Ecco le informazioni su Mário de Andrade in formato Markdown con link ai concetti chiave:
Mário de Andrade (San Paolo, 9 ottobre 1893 – San Paolo, 25 febbraio 1945) è stato uno scrittore, poeta, musicologo e critico d'arte brasiliano. È una figura centrale del Modernismo brasiliano e un pioniere nello studio del folklore e della cultura popolare brasiliana.
Andrade ha svolto un ruolo fondamentale nella Settimana dell'Arte Moderna del 1922 a San Paolo, un evento che ha segnato la nascita del modernismo in Brasile. La sua opera più famosa è il romanzo Macunaíma (1928), un'allegoria della cultura brasiliana e della sua identità.
Le sue poesie, come quelle raccolte in Paulicéia Desvairada (1922), sono caratterizzate dalla libertà metrica e dalla sperimentazione linguistica. Andrade era anche un appassionato studioso della musica brasiliana e ha contribuito significativamente alla sua valorizzazione. Oltre a Macunaíma, altre opere importanti includono il romanzo Amar, Verbo Intransitivo (1927) e numerose raccolte di poesie e saggi critici. La sua opera esplora temi come l'identità nazionale, la modernità e il rapporto tra arte e società.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page